NEWS & media

La voce degli attivisti.
ISCRIVITI

La piattaforma di Incontra Bologna è uno strumento fondamentale nella definizione di Incontra stessa. Si tratta di un piccolo social network tutto nostro, pensato come luogo di incontro virtuale tra gli attivisti e le attiviste – il posto dove trovare notizie e aggiornamenti ma soprattutto confronto e dialogo.

La piattaforma, lanciata a gennaio alla fine di un processo creativo condiviso, è stata anche una risposta alla necessità di relazionarsi pur nell’impossibilità di incontrarsi fisicamente, un modo per sentirsi uniti, per continuare a stare insieme anche quando, a causa della pandemia, non lo si poteva fare fisicamente.

Al momento conta più di 500 adesioni, e rimane aperta a nuove iscrizioni. Per farlo, è sufficiente lasciarci qualche informazione al modulo che trovate qui sul sito, dopodiché riceverete le vostre personali credenziali d’accesso e una password da modificare in seguito; potete scarica l’app da Play e Apple Store oppure accedere dal browser. 

La duplice funzione di permettere il dibattito ma anche l’opportunità di organizzarsi ha consentito, a ridosso delle Primarie, di gestire al meglio il lavoro sul campo.

Gli spazi e le comunità tematiche e territoriali

La piattaforma è collaborativa e si articola in spazi e comunità, localizzati nella barra verticale a sinistra. Ci sono una Piazza Comune e cinque comunità tematiche che vanno dal welfare alla transizione ecologica, passando per “cultura e conoscenza” fino ad arrivare a quella sulla partecipazione e mobilitazione politica e ad una community delle candidate e dei candidati delle varie liste. Gli iscritti e le iscritte possono pubblicare contenuti e interagire sui vari argomenti che più sono di loro interesse.

Ci sono gruppi operativi come Comunicazione e digitale, Facilitatori Fabbrica del Programma e Autoformazione; gli incontri di autoformazione – quello sui migranti, ad esempio, o quello sulla lingua dei segni – sono stati altamente costruttivi e hanno rappresentato un momento di crescita per tutte e tutti. 

C’è uno spazio dedicato a ogni quartiere e uno esclusivo per la Città Metropolitana, perché abbiamo a cuore la prossimità e la trasversalità, e non vogliamo lasciare indietro nessuno. Ed è per questo che Incontra sta promuovendo la mobilitazione in modo capillare in ciascuna delle novantadue aree territoriali della città, raggruppate in piccole comunità territoriali che afferiscono ai sei quartieri. A coordinamento di ogni territorio ci sono due o più referenti, reperibili anche sulla piattaforma stessa.

Il nostro obiettivo: mettersi all’ascolto di Bologna

L’obiettivo è mettersi in una posizione di ascolto, farsi antenne su Bologna per intercettare esigenze, desideri, critiche, idee, ma anche energie da coinvolgere, competenze da indirizzare.

La piattaforma è un incredibile strumento di mobilitazione politica e civica, il valore aggiunto di Incontra Bologna per rafforzare ancora di più le sue attività sul territorio, mettendo in connessione anche chi è fisicamente presente. 

Per questo, viviamo la piattaforma come viviamo Piazza Maggiore o quella del nostro quartiere!